Igiene del sonno: perché è così importante dormire bene?
- Beatrice Pozzolo
- 9 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 dic 2022
Il sonno è il modo principale con il quale il nostro corpo si "resetta" e ripristina il necessario livello energetico per permetterci di affrontare il quotidiano.
Una mancanza di sonno in termini di ore e/o un deficit sulla qualità del sonno sono tra le cause più corrosive nel tempo di patologie e disfunzioni croniche, sia a carico del corpo che della mente. Non è raro infatti osservare in persone con disturbi del sonno anche delle difficoltà psichiche ed emotive, oltre che energetiche e fisiche.
Essendo il sonno una delle nostre funzioni vitali, ne influenza altre: ad esempio l' asse ormonale risente di una cattiva qualità del sonno, come anche il meccanismi di autoguarigione e del dolore.
Il ritmo del sonno piò alterarsi per svariati motivi, ed è facile, a fine estate, dopo viaggi, jet lag e cambi di abitudini, che alcuni soggetti abbiano più difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni e stanchezza già dal mattino.
Per questo motivo ho deciso di raggruppare diverse regole d' igiene del sonno, per migliorare e potenziare la sua qualità, e di conseguenza il nostro stato vitale!
Trovi le regole allegate in un pdf scaricabile gratuitamente; se avessi o ti sorgessero domande personali da farmi scrivimi una mail a studio.osteopatia.pozzolo@gmail.com
BP

Comments